Ecco le locandine relative agli eventi del Teatro Angelo Mariani!
Tutto quello che è successo nel 2011
LA SOUBRETTE IN DIECI MOSSE
con Silvia Felisetti e Milo Martani
Sabato 26 febbraio 2011
CORO POLIFONICO "SANTA MARIA"
Sabato 5 febbraio 2011
Tutto quello che è successo nel 2010
UNA PROPOSTA INDECENTE
Compagnia "I Nuovi Minatori"
Mercoledì 29 dicembre 2010
IO MI CHIAMO MARTINO!
con Sergio Casagrande e Marco Moretti
Martedì 7 dicembre 2010
IL VIRTUOSISMO NELLA MUSICA CLASSICA TRA SETTE E OTTOCENTO
Sergio Zampetti - flauto
Luigi Verrini - chitarra
Domenica 28 novembre 2010
BANDA MINATORI DI PERTICARA
Domenica 21 nvembre 2010
Voci nel Montefeltro
IL MONDO DELLA LUNA - Dramma Giocoso in 3 atti
Sabato 17 luglio 2010
Voci nel Montefeltro
Sabato 29 maggio 2010
Monologo teatrale con Filippo Pellegrini
MUSICALMENTE INSIEME
Domenica 23 maggio ore 21,00
Abbiamo premiato i Condomini che hanno donato, nel 1986,
il Teatro al Comune di Sant'Agata, insieme a Fausto Rinaldi
LA NUIT DES MUSEES
Sabato 15 maggio dal tramonto alla ore 24.00
Il Museo Teatro Mariani aperto per visite guidate
dal tramonto fino a mezzanotte.
Iniziativa patrocinata dall'Unesco
a cui aderiscono 2500 musei di tutta Europa.
La Nuit des Musées >> (vai al sito)
NONNA ELE RACCONTA
Sabato 15 maggio alle ore 17.00
Tradizioni, fatti e foto di una volta nel libro di Eleonora Bartoletti
CONVERSAZIONI SUL TEATRO
Giovedi 6 maggio ore 20.45
Laboratorio di Recitazione
a cura di Gerardo Boschi. Un'occasione per avvicinarsi alla recitazione e sperimentarla
MAIANO E LE MINIERE DI CASALBONO
Venerdì 30 APRILE ore 20,45 - Lezioni di Territorio
Quanto sappiamo del nostro territorio?
Incontriamoci a Teatro per approfondire le nostre conoscenze.
Concerto "Arie e memorie genovesi di Angelo Mariani"
Venerdi 26 MARZO ORE 21,00
Conservatorio Paganini di Genova
Lucia Cortese soprano
Da Qian Wang tenore
Paolo Marchini Basso
Dario Bonuccelli Pianoforte
La Fiera di Mezza Quaresima
Domenica 7 e 14 MARZO 2010
Il paese di Sant'Agata Feltria non smette di stupire.
Nasce infatti quest'anno la nuova fiera denominata "Fiera di Mezza Quaresima", che verrà proposta nelle prime due domeniche di marzo, il 7 e il 14.
Il tema di questa iniziativa sarà il passaggio dall'inverno che se ne va e la primavera che sopraggiunge. Regina sarà ovviamente la gastronomia con antiche ricette e piatti tradizionali.
Dalla Pagnotta Pasquale al tartufo "Bianchetto", dal Cioccolato delle Uova di Pasqua al Migliaccio, senza dimenticare l'Artigianato artistico e tradizionale.
Via aspettiamo a questa nuova iniziativa, pieni di aspettative e come sempre con l'acquolina in bocca!